Legumi e Olio Extravergine di Oliva: Pilastri della Dieta Vegana

Legumi e Olio Extravergine di Oliva: Pilastri della Dieta Vegana

Legumi e Olio Extravergine di Oliva: Pilastri della Dieta Vegana Nella dieta vegana, i legumi e l’olio extravergine di oliva (EVO) giocano un ruolo essenziale per il benessere e l’equilibrio nutrizionale. I legumi, come ceci, lenticchie e fagioli, sono una fonte eccellente di proteine vegetali, ferro e fibre, contribuendo alla sazietà e al corretto funzionamento dell’organismo. L’olio extravergine di oliva, invece, è un vero elisir di salute: ricco di grassi monoinsaturi e antiossidanti, aiuta a proteggere il cuore, ridurre le infiammazioni e migliorare l’assorbimento delle vitamine liposolubili. Combinare questi due ingredienti in una dieta vegana significa assicurarsi energia, gusto e benefici per la salute, senza rinunciare al piacere della buona cucina mediterranea! read more
Quale olio è perfetto per i piatti caldi

Quale olio è perfetto per i piatti caldi

Se si desidera preparare dei piatti caldi, bisogna saper scegliere l'olio adatto non solo a reggere le elevate temperature della cottura, ma anche esaltare i diversi sapori degli ingredienti. read more
L'olio extra vergine di oliva nell'alimentazione vegana e vegetariana

L'olio extra vergine di oliva nell'alimentazione vegana e vegetariana

L'alimentazione vegana e vegetariana, sebbene vengono spesso confuse, non sono la stessa cosa, in quanto la prima prevede la rinuncia di tutti i cibi di provenienza animale... read more
L'importanza dell'Olio Extravergine a Crudo: Il Perfetto Abbinamento con il Cibo

L'importanza dell'Olio Extravergine a Crudo: Il Perfetto Abbinamento con il Cibo

L'olio extravergine di oliva è molto più di un semplice condimento: è un vero e proprio tesoro della dieta mediterranea, capace di esaltare i sapori dei piatti e di offrire numerosi benefici per la salute.Saper abbinare l'olio extravergine di oliva ai diversi cibi è un'arte che può trasformare un piatto semplice in una vera e propria esperienza gastronomica. Scopri i nostri suggerimenti. read more
Oli extravergini per lo svezzamento dei neonati: una guida completa

Oli extravergini per lo svezzamento dei neonati: una guida completa

L'introduzione di alimenti solidi nella dieta del tuo bambino è un passaggio emozionante e importante nello sviluppo del suo palato e delle sue abitudini alimentari. Gli oli extravergine possono giocare un ruolo significativo in questo processo, offrendo non solo nutrimento, ma anche benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sull'uso degli oli extravergine nello svezzamento dei neonati. read more
Giornata internazionale dell’alimentazione: L'acqua un bene prezioso

Giornata internazionale dell’alimentazione: L'acqua un bene prezioso

Giornata dell’alimentazione 2023#l’acqua è vita, #l’acqua ci nutre, #non lasciare nessuno indietroGli alimenti che consumiamo e il modo in cui vengono prodotti hanno ripercussioni sull’acqua. Tutti possiamo migliorare il modo in cui la usiamo ogni giorno L’acqua ricopre il 70% della superficie della terra ma soltanto il 3% di essa è acqua dolce destinata all’irrigazione dei campi, all’industria e per l’uso umanoCirca la metà della popolazione mondiale vive in scarsità severa d’acqua per almeno 1 mese all’anno.Il 70% dell’acqua consumata giornalmente proviene dalla produzione del cibo che portiamo in tavola, per ogni persona equivale a circa BEN 3496 LT di acqua al giorno!Cosa puoi fare?segui una dieta rispettosa delle risorse idriche read more
Differenza tra Marmellata e confettura

Differenza tra Marmellata e confettura

Se anche tu hai sempre chiamato tutte le conserve di frutta come “marmellata”, questo post fa per te read more
caesar salad di mare: per un ferragosto gourmet

caesar salad di mare: per un ferragosto gourmet

avete mai pensato alla caesar sal in versione gourmet? ecco la proposta di chef michele mancini read more
Mangiare di stagione: sano e sostenibile

Mangiare di stagione: sano e sostenibile

La frutta e la verdura sono parte importane di un’alimentazione sana e sostenibile. Ci forniscono vitamine, minerali e fibre alimentari essenziali e hanno solitamente un basso impatto ambientale. Sempre più frequentemente ci sentiamo consigliare di "mangiare prodotti di stagione" per poter ridurre il nostro impatto ambientale, ma in che quantità la stagionalità influenza l'impatto ambientale gli alimenti di stagione che mangiamo?  >>>Scopri di più read more
Product added to wishlist
Product added to compare.