Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Legumi e Olio Extravergine di Oliva: Pilastri della Dieta Vegana
Nella dieta vegana, i legumi e l’olio extravergine di oliva (EVO) giocano un ruolo essenziale per il benessere e l’equilibrio nutrizionale. I legumi, come ceci, lenticchie e fagioli, sono una fonte eccellente di proteine vegetali, ferro e fibre, contribuendo alla sazietà e al corretto funzionamento dell’organismo.
L’olio extravergine di oliva, invece, è un vero elisir di salute: ricco di grassi monoinsaturi e antiossidanti, aiuta a proteggere il cuore, ridurre le infiammazioni e migliorare l’assorbimento delle vitamine liposolubili.
Combinare questi due ingredienti in una dieta vegana significa assicurarsi energia, gusto e benefici per la salute, senza rinunciare al piacere della buona cucina mediterranea!
read more
Se si desidera preparare dei piatti caldi, bisogna saper scegliere l'olio adatto non solo a reggere le elevate temperature della cottura, ma anche esaltare i diversi sapori degli ingredienti.
read more
L'alimentazione vegana e vegetariana, sebbene vengono spesso confuse, non sono la stessa cosa, in quanto la prima prevede la rinuncia di tutti i cibi di provenienza animale...
read more
L'introduzione di alimenti solidi nella dieta del tuo bambino è un passaggio emozionante e importante nello sviluppo del suo palato e delle sue abitudini alimentari. Gli oli extravergine possono giocare un ruolo significativo in questo processo, offrendo non solo nutrimento, ma anche benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sull'uso degli oli extravergine nello svezzamento dei neonati.
read more
Se anche tu hai sempre chiamato tutte le conserve di frutta come “marmellata”, questo post fa per te
read more
La frutta e la verdura sono parte importane di un’alimentazione sana e sostenibile. Ci forniscono vitamine, minerali e fibre alimentari essenziali e hanno solitamente un basso impatto ambientale. Sempre più frequentemente ci sentiamo consigliare di "mangiare prodotti di stagione" per poter ridurre il nostro impatto ambientale, ma in che quantità la stagionalità influenza l'impatto ambientale gli alimenti di stagione che mangiamo? >>>Scopri di più
read more
La pasta è un alimento a cui la stragrande maggioranza degli italiani non sa proprio rinunciare, nemmeno quando le temperature si alzano di molti gradi
read more
L'estate porta con se anche il cambio del modo di cucinare, infatti si dice arrivederci a brodi, minestre e tutti gli altri piatti che riportano la mente...
read more